Il Natale si avvicina, e non mancano gli eventi sparsi in tutto il territorio toscano. Non fa eccezione lo zoo di Pistoia, che offre un gran numero di appuntamenti per il prossimo periodo. Si tratta di un’occasione perfetta per far passare ai propri bambini una giornata indimenticabile, mescolando la natura alle atmosfere tipiche delle festività.
Di seguito potete trovare tutte le informazioni su questi appuntamenti imperdibili, tra cui il calendario degli eventi e il costo dei singoli biglietti. Non dimenticate di prenotare, utilizzando i canali di comunicazione che troverete nei prossimi paragrafi.
Il calendario degli eventi
Ecco il calendario di tutti gli eventi. Sono generalmente consigliati per bambini che abbiamo un’età tra i 5 e gli 11 anni.
Il primo appuntamento sarà sabato 14 dicembre, dal titolo “Sulle tracce di Babbo Natale”. L’evento avrà luogo tra le 9:30 e le 13, e vedrà l’arrivo di Babbo Natale all’interno dello zoo. Il caro Santa Claus avrà bisogno di aiuto, e sarà compito dei partecipanti all’evento dargli una preziosa mano per riprendere il suo viaggio.
Un altro evento davvero interessante, e che si ripeterà per diversi giorni, prende il nome di “Il Natale Riciclato”. L’appuntamento si terrà tra le 8:30 e le 13 nei seguenti giorni: a dicembre il 27, il 28 e il 30, mentre a Gennaio il 2 e il 3. L’idea è quella di sfruttare l’occasione per insegnare ai bambini il valore del riciclo, utilizzando i tanti materiali di scarto tipici del periodo natalizio, come la carta da regalo, le scatole o anche i fiocchi.
Per salutare l’anno che se ne va, e dare il benvenuto al nuovo anno, sarà possibile visitare lo zoo di Pistoia anche il 31 dicembre, per l’evento dal titolo “Folletti, Fate e Gnomi” (l’orario va dalle 9:30 alle 13). Ad accogliere i bambini saranno presenti degli gnomi, il cui compito è quello di permettere agli animali di affrontare al meglio il freddo invernale. I bambini saranno i piccoli assistenti degli gnomi, pronti a dare una preziosa mano per il bene dei nostri amici animali.
Costi e altre informazioni
Quanto costa partecipare a queste attività? Il biglietto per ogni bambino ha un costo di 20€, e comprende sia l’evento che il classico ingresso allo zoo. Segnaliamo la presenza di una particolare convenzione: nel caso di due fratelli il costo si riduce a 18€ per ogni bambino. Uno sconto è disponibile anche per gli adulti che fanno da accompagnatori ai piccoli. Il loro biglietto sarà acquistabile con uno sconto del 10%.
Per queste attività è necessario effettuare una prenotazione. Per prenotare un biglietto per l’evento si può contattare lo zoo sia telefonicamente che via email. Il numero di telefono è il 3471080481, mentre l’indirizzo email a cui possiamo scrivere è il seguente didattica@zoodipistoia.it. Già che ci siete potete informare lo zoo che siete lettori del blog Mamme a Firenze!
Come arrivare allo zoo di Pistoia
Volete vivere queste fantastiche esperienze, ma non sapete come raggiungere lo zoo? Ecco qua tutte le informazioni di cui avete bisogno, a partire proprio dall’indirizzo. La struttura è all’indirizzo Via Pieve a Celle 160A, 51100 Pistoia. Se viaggiate in auto potete inserire queste coordinate all’interno del motore di ricerca di un qualsiasi navigatore, come ad esempio Google Maps, e sarete guidati a destinazione senza alcuna incertezza.
In alternativa eccovi alcune indicazioni molto facili da seguire. Per prima cosa dovete entrare nell’autostrada A11, che porta da Firenze a Pisa Nord. Qualsiasi sia la vostra direzione dovete raggiungere il casello di Pistoia, e da qui uscire, per entrare all’interno della tangenziale. Dobbiamo proseguire fino all’uscita di Pistoia Ovest, e allo Stop troveremo ben segnalate tutte le indicazioni per raggiungere senza difficoltà lo zoo.
La struttura può essere raggiunta anche con i mezzi pubblici. Dalla stazione dei treni di Pistoia è disponibile il bus 59, che ci lascerà proprio davanti allo zoo. Possiamo raggiungere questa stazione attraverso la rete ferroviaria regionale che collega i vari centri abitati della Toscana.
Cosa c’è da sapere sullo zoo di Pistoia
Lo zoo di Pistoia è attivo da diversi decenni, fin dalla sua fondazione, avvenuta nel 1970. Il merito di aver dato il via a questa struttura va a Raffaello Galardini. Oggi è tra i principali zoo italiani, soprattutto in virtù della sua ampiezza. Si estende per quasi 15 ettari, 7 dei quali sono accessibili al pubblico.
Il giardino zoologico ospita un gran numero di animali differenti, provenienti da diversi habitat. Attualmente sono presenti più di 400 differenti specie. Possiamo ammirare molti mammiferi, come ad esempio gli elefanti, i leoni e le giraffe. Non mancano rettili e anfibi, ma c’è anche una forte presenza di uccelli. Segnaliamo la presenza di un’area dedicata ai pinguini africani.
Una delle principali caratteristiche di questo zoo è l’impegno nel realizzare un habitat in grado di favorire la salute degli animali. Gli spazi sono stati progettati nei minimi dettagli, con l’aiuto di professionisti ed esperti in questo settore.